Vai al contenuto

Tanatoprassi e Tanatoestetica: conservazione della salma per il funerale

tanatoprassi e tanatoestetica monza

Capita a tutti prima o poi nella vita di dover organizzare il funerale di un caro. La morte fa parte del ciclo della vita e non parlarne non aiuta ad affrontare la situazione.

Oggi ti spieghiamo cosa succede quando la nostra Agenzia di Onoranze Funebri a Monza viene chiamata per organizzare un funerale .

Sicuramente avrai sentito parlare di preparazione e vestizione salma per la veglia del defunto, ma forse non conosci il termine tecnico di queste pratiche;  parliamo di tanatoprassi e tanatoestetica, trattamenti post-mortem del corpo che si stanno diffondendo in Italia.

La salma infatti, dopo il decesso, necessita di trattamenti di pulizia, ricomposizione, conservazione e vestizione idonei ed eseguiti da personale qualificato per effettuare manovre e utilizzare presidi e prodotti speciali nel rispetto del defunto e delle norme igieniche vigenti.

Onoranze funebri F.lli Brioschi propone un servizio professionale per l’organizzazione di funerali, dalla preparazione della salma per la veglia,  al servizio funebre completo.

È deceduta una persona cara?
Possiamo aiutarti subito!

Cosa è la tanatoprassi

Parliamo di tanatoprassi quando ci occupiamo della cura igienica e della conservazione del corpo dopo la morte per presentarlo in perfette condizioni igieniche ed estetiche alla veglia funebre.

Nelle ore successive al decesso, infatti, il corpo umano subisce una veloce trasformazione e tende  a rilasciare liquidi organici e vapori che potrebbero rendere la veglia poco piacevole e poco igienica per i parenti. Tramite un trattamento di tanatoprassi questo processo di decomposizione viene temporaneamente bloccato.

Come avviene la tanatoprassi

Il trattamento è volto principalmente alla cura igienica altamente specializzata per preservare il corpo.

Durante la tanatoprassi, viene iniettato nel sistema arterioso della salma un liquido conservante che rallenta il processo di decomposizione, dopodiché, con una serie di cure estetiche (tanatoestetica) , l’immagine della salma viene riportata all’aspetto che aveva in vita.

Non si parla solo di curare il viso del defunto per dare un’immagine serena ai parenti, la tanatoprassi è soprattutto una questione di sicurezza igienica.

La tanatoprassi infatti evita situazioni spiacevoli, mantiene un’immagine serena della salma e accelera il processo di ritorno in polvere del defunto. Per quest’ultimo basteranno 10 anni per tornare in polvere, mentre per un corpo che non ha subito alcun trattamento ce ne vogliono fino a 60 di anni.

Questo trattamento andrebbe svolto il prima possibile per evitare l’irrigidimento del corpo, ma un esecutore professionale saprà, con specifiche e accurate manovre, movimentare le articolazioni e rallentare i processi necrotici.

La tanatoprassi regalerà ai parenti del defunto un ultimo ricordo piacevole e meno traumatizzante.

Solitamente queste procedure legate alla tanatoprassi vengono eseguite all’interno di case funerarie e in strutture pubbliche o private adibite alla custodia della salma, da personale specializzato.

È deceduta una persona cara?
Possiamo aiutarti subito!

Differenza tra tanatoprassi e imbalsamazione

L’obiettivo della tanatoprassi è quindi quello di rallentare temporaneamente il processo di decomposizione.

Si differenzia dall’imbalsamazione perpetua, in quanto garantisce un metodo di conservazione temporaneo che conserva le salme per 10 / 15 giorni prima della sepoltura.

L’imbalsamazione completa di un defunto invece,  per la Legge Italiana è vietata e utilizza tecniche differenti di conservazione del corpo tramite formaldeide. In casistiche straordinarie, come ad esempio, il rimpatrio di una salma straniera, sono concessi alcuni trattamenti che consentono la conservazione per alcuni mesi, ma che vanno fatti sotto il diretto controllo del coordinatore sanitario.

Cosa è la tanatoestetica

La tanatoestetica è invece una disciplina che include le cure estetiche necessarie per pulire la salma e a riportarla nelle migliori condizioni, attenuando i segni lasciati dalla morte.

Le pratiche tanatoestetiche prevedono il trucco e la vestizione del defunto. Questi interventi si concentrano sul viso, sulle mani e su tutte quelle parti del corpo che resteranno scoperte dopo la vestizione.

Normalmente la salma, dopo la toelettatura, verrà vestita con abiti forniti dalla famiglia e successivamente, il corpo visibile, verrà curato con idratanti, pennelli e trucchi studiati appositamente per attenuare i segni lasciati dal decesso: verranno nascosti segni, cicatrici, variazione di colore e pallore.

La vestizione della salma e i trattamenti di tanatoestetica dovranno essere effettuati da personale specializzato in grado di aiutare la famiglia a preparare la salma rendendola presentabile alle ultime visite di cordoglio prima della funzione funebre.

Il personale del team dell’Agenzia Funebre Fratelli Brioschi ha superato corsi specifici per la pratica di  tanatoestetica. In seguito al suo intervento, il defunto apparirà sereno e composto, come se stesso tranquillamente dormendo.

I trattamenti di tanatoestetica fanno parte dei servizi funebri che offriamo per garantirti un servizio professionale in linea con i più alti standard del settore funebre.  

È deceduta una persona cara?
Possiamo aiutarti subito!

Tanatoestetica a Monza

Onoranze Funebri Brioschi vanta una decennale esperienza nell’organizzazione funerali e nella cura e vestizione della salma .

Selezioniamo solo personale qualificato e lo formiamo per garantirti un funerale rispettoso del tuo caro defunto e del dolore dei parenti. Possiamo intervenire tempestivamente e con professionalità per prenderci cura del tuo caro defunto e sostenerti nel momento più doloroso.

Il nostro personale opererà in modo rapido e preciso, con dedizione e rispetto, utilizzando solo prodotti validi che garantiranno un risultato adeguato.

È deceduta una persona cara?
Possiamo aiutarti subito!

Se hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a telefonarci o  contattarci.