Vai al contenuto

Ricordini lutto: un segno per non cadere nell’oblio

Ricordini lutto monza

I ricordini lutto sono il più tradizionale modo per ricordare la persona che ci ha lasciato e contemporaneamente, per ringraziare le persone che hanno partecipato al dolore della famiglia.

Cosa sono i ricordini lutto

Sicuramente li avrai già visti ma speriamo che tu non abbia ancora dovuti farli. In ogni caso, i ricordini funebri, sono un modo per mantenere vivo il ricordo di una persona defunta: un oggetto simbolico che la ricorda, nonché un simbolo per pregarla e celebrarla.

Nell’organizzazione di un funerale, non puoi dimenticarti anche di questo aspetto, quindi in questo articolo ti spiegheremo perché sono così importanti.

Come sono i ricordini defunti

I ricordini lutto possono presentarsi in varie forme: i più classici sono fotografie, quasi sempre plastificate, con l’immagine del defunto, le date di vita e di morte e una frase scritta dalla famiglia per l’occasione.

Altre volte i ricordini a lutto si presentano come un libricino (pagelline funebri) e contengono una preghiera o una frase di ricordo del caro defunto.

I ricordini funebri sono un oggetto discreto e pratico per portare sempre con se la persona persa.

A cosa servono i ricordini lutto

L’usanza di fare i ricordini lutto nasce dalla volontà di mantenere viva una persona, non solo nella propria mente ma anche con un segno tangibile.

Solitamente, questi ricordini dei defunti, vengono presi da parenti e amici durante la visita alla camera ardente o al funerale. Ma non solo, spesso vengono distribuiti anche durante le messe di commemorazione o agli anniversari.
Sono un gradito omaggio per portare con sé una foto di ricordo della persona persa e riguardarla al momento del bisogno.

È deceduta una persona cara?
Possiamo aiutarti subito!

Ricordini Lutto come Ringraziamento

I famigliari del defunto regalano  i ricordini funebri come omaggio a parenti, amici e a tutti coloro che hanno condiviso con loro il funerale o il commiato. Sono un ottimo modo per ringraziarli della loro presenza.

Le foto ricordo dei defunti, possono essere utilizzate inoltre, come ringraziamento ai messaggi di cordoglio che le persone lasciano per esprimere la propria vicinanza al dolore famigliare (ad esempio, come risposta ad un telegramma), a chi ha inviato fiori, o in tutte le situazioni di commiato.

La nostra agenzia funebre si occupa di servizi funebri completi: anche della pubblicazione e affissioni di avvisi funebri, lutti esposti e necrologi e di realizzare i ricordini a lutto.

Perché realizzare i ricordini lutto

Spesso si tende a sottovalutare l’importanza che acquistano questi piccoli oggetti per le persone che li ricevono.
Il poter aver sempre con sé l’immagine di una persona amata regala un senso di protezione e un porto sicuro dove approdare durante i momenti più tristi.
Certo, stiamo parlando di simboli, ma sono una traccia concreta di qualcosa  che altrimenti sarebbe relegata alla sola memoria.

Come scegliere la fotografia dei ricordini lutto

Non c’è una regola fissa, ma quando si tratta di ricordare un defunto solitamente si scelgono foto alle quali si è particolarmente legati e che ritraggono il defunto in momenti sereni e gioiosi della sua vita.

Sicuramente, il galateo funebre suggerisce di optare per foto dove la persona compare da sola e in comportamenti appropriati. Come per tutte le esperienze legate ad un lutto il buon senso premia compostezza, semplicità ed eleganza.

È deceduta una persona cara?
Possiamo aiutarti subito!

Cosa scrivere nei ricordini defunti

Una preghiera, una poesia, una frase famosa di qualche libro che il defunto amava…numerose sono le frasi che si possono stampare sui ricordini defunti. Qualsiasi pensiero è accettato, purché rispecchi il carattere della persona che ci ha lasciato o un messaggio di speranza per chi lo riceve.

Esistono inoltre, numerosi siti dedicati a frasi standard dalle quali prendere spunto per scrivere queste frasi, ma se non vuoi cadere in una banale e fredda frase di circostanza, fatti consigliare dal nostro personale.

Noi di Onoranze Funebri Brioschi, sapremo consigliarti su una vasta gamma di frasi e preghiere per i ricordini lutto.

Origine dei ricordini a lutto

Qualche informazione sull’origine di questa usanza. La consuetudine di regalare ricordini lutto, deriva dai biglietti di preghiera cattolici.

Se ne trova traccia già nella prima metà del XVII secolo, quando venivano usati per commemorare personalità della Chiesa o nobili o aristocratici.

Solo con l’avvento della stampa seriale i ricordini funebri si sono diffusi a tutti i ceti sociali. Ora  sono diventati una prassi nell’organizzazione di un funerale.

Brioschi e i ricordini lutto

Per rispondere con efficienza e tempestività a tutti i bisogni dei famigliari del defunto, i nostri incaricati, potranno guidarti nella scelta del ricordino lutto.
Con estrema discrezione, ti illustreranno i formati disponibili, ti aiuteranno nella scelta dell’immagine e ti consiglieranno alcune frasi personalizzate o frammenti di poesia che rispecchino i pregi del carattere della persona scomparsa.

È deceduta una persona cara?
Possiamo aiutarti subito!

Se hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a telefonarci o  contattarci.