Nonostante non sia un discorso molto piacevole, la riesumazione di un corpo è un’operazione molto comune della quale devono preoccuparsi i famigliari o gli eredi.
Solitamente l’esumazione o l’estumulazione di una salma si effettua alla scadenza delle concessioni cimiteriali. Quest’ultime variano da Comune a Comune ma in generale vanno dai 10 ai 20 anni.
Alla scadenza della concessione, si riceverà un avviso dal Comune stesso nel quale verranno indicati i tempi in cui verrà eseguita l’operazione.
Onoranze Funebri Brioschi è specializzata in riesumazioni per rotazione posti a seguito di scadenze concessioni cimiteriali o per motivi personali.
È deceduta una persona cara?
Possiamo aiutarti subito!
Differenza di significato: esumazione ed estumulazione
La riesumazione di una salma consiste nel disseppellire il cadavere. In base al tipo di sepoltura originario, si parla di esumazione quando la salma è seppellita in terra , si tratta invece di un’ estumulazione quando il defunto è conservato in un loculo.
Riesumazione cadavere dopo quanti anni?
Se non sussistono motivi personali o richieste giudiziarie (riesumazioni straordinarie), nella maggior parte dei casi si procede con la riesumazione di un cadavere alla scadenza delle concessioni cimiteriali (riesumazione ordinaria), le cui tempistiche come già anticipato, variano da comune a comune.
Si può procedere all’esumazione dopo 10 anni se la salma è sepolta in terra, mentre se ne dovranno aspettare almeno 20 se si parla di estumulazione e quindi la salma si trova in un loculo stagno.
Quando la salma viene spostata in un altro cimitero o i parenti decidono di cremarla si può ricorrere ad una riesumazione straordinaria e questi tempi d’attesa vengono annullati. Lo stesso vale se il defunto debba essere riesumato per indagini giudiziarie.
Riesumazione scadenza concessione nei cimiteri comunali di Monza
Dal sito del Comune di Monza si legge:
La concessione decorre dalla data di prenotazione del manufatto ed è così stabilita:
- 99 anni per le aree destinate alla costruzione di cappelle/edicole/tombe di famiglia
- 99 anni per le tombe a sei posti per sepoltura privata plurima
- 70 anni per i gruppi di tre loculi singoli colombari e tombe a tre posti per sepoltura privata plurima
- 30 anni per le tombe a uno o due posti
- 30 anni per i loculi colombari singoli
- 40 anni per le cellette per urne cinerarie/cassette resti ossei
Rinnovo concessioni cimiteriali Monza
Le concessioni cimiteriali a Monza sono regolate dalla Polizia Mortuaria e possono essere prorogate al massimo due volte, con arco temporaneo da 5, 10, 20 anni.
La durata complessiva delle proroghe non può superare i 20 anni.
Per richiedere la proroga inoltre, deve essere decorsa almeno la metà della durata della concessione originaria.
Dal 31 Marzo 2020 possono essere rinnovate le concessioni, anche se già scadute, per una sola volta per un massimo di 20 anni a partire dalla data di scadenza della concessione originaria.
È deceduta una persona cara?
Possiamo aiutarti subito!
Riesumazione Straordinaria
Ci sono casi nei quali i famigliari del defunto possono richiedere la riesumazione straordinaria, per trasferire le spoglie in un altro luogo o per cremarle. In queste situazioni la richiesta dovrà essere presentata ai servizi cimiteriali del Comune, i quali dovranno autorizzare non solo la riesumazione, ma anche il trasporto della salma nel posto di destinazione.
Spese esumazione: chi deve pagare?
I costi dell’esumazione o dell’estumulazione sono a carico del richiedente e, oltre ai diritti d’agenzia per le onoranze funebri, comprendono gli oneri relativi alla cremazione, alla tassa di esumazione, al costo della cassetta per la celletta o per l’ossario.
Questi costi aumentano quando si tratta di esumazioni o estumulazioni straordinarie, ossia una richiesta voluta dai parenti quando le concessioni cimiteriali non sono ancora scadute.
Come per le spese funebri, saranno i co-eredi a contribuire al pagamento dei debiti e pesi ereditari in proporzione delle loro quote ereditarie. Salvo che il defunto abbia disposto regole differenti in un testamento. Le spese per l’esumazione o estumulazione saranno quindi suddivise in base alle quote di eredità ricevute.
Riesumazioni Monza
Per richiedere l’esumazione cadavere o la sua estumulazione, è necessario rivolgersi ad un’agenzia di onoranze funebri che si occuperà di tutte le operazioni e della burocrazia legata a questi processi.
L’Impresa di Onoranze funebri F.lli Brioschi si occupa da molti decenni, di pratiche funerarie e servizi post -mortem nell’area di Monza e nei comuni limitrofi della Brianza.
La nostra impresa funebre potrà occuparsi della riesumazione corpo del tuo caro defunto, della gestione delle pratiche burocratiche e dei rapporti con il comune, dell’esumazione / estumulazione stessa, ma anche della cremazione e del trasporto delle ceneri.
Hai bisogno di rimpatriare una salma?
Possiamo aiutarti subito!
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a telefonarci o contattarci.