Quali tipologie di funerali esistono? Per abitudine, quando pensiamo ad un funerale associamo il rito cattolico alla cerimonia funebre, ma la verità è che in un ambiente sempre più globalizzato e con amicizie di ogni etnia e religione sempre più spesso ci occupiamo di organizzare funerali Monza in ogni forma e credo religioso.
Che tu abbia bisogno di un funerale con rito cattolico, ortodosso, laico o un funerale in forma privata, la nostra Impresa di Onoranze funebri F.lli Brioschi è specializzata in organizzazione funerali Monza per soddisfare ogni volontà.
Usanze e tradizioni variano a seconda del credo e del luogo, come pure cambiano in base alle ultime volontà del caro estinto; ma cosa accomuna tutte queste tipologie di funerali? L’elemento che caratterizza tutti i funerali è la volontà di ricordare ed apprezzare le opere in vita del proprio caro.
Tipologie di funerali Monza
Le tipologie più diffuse nella nostra zona di Monza Brianza sono funerali con rito religioso o con rito laico.
A seconda che sia una cerimonia civile o religiosa, lo svolgimento del funerale e le procedure da seguire, nonché il disbrigo delle pratiche, sono differenti.
Siamo specializzati in organizzazione funerali a Monza e Brianza, offrendo un servizio completo personalizzato e accurato per soddisfare le esigenze dei familiari e del defunto.
È deceduta una persona cara?
Possiamo aiutarti subito!
Professionisti del settore funebre da decenni, il nostro staff si occuperà con professionalità e tatto in tutte le decisioni, dalla scelta della cassa funebre, dell’urna cineraria e dei vari accessori funebri connessi alla cerimonia, fino all’espletamento di tutte le procedure burocratiche preliminari per la cerimonia funebre e alla successiva sepoltura, creazione o tumulazione.
Funerali laici a Monza
Il funerale laico con rito civile è dedicato a tutti i defunti atei che non appartengono ad alcun credo religioso. Una richiesta che negli ultimi anni diventa sempre più frequente.
L’elogio funebre in memoria delle opere in vita del defunto, non essendo un rito religioso, non richiede la presenza di un sacerdote. Infatti il ricordo del defunto viene affidato a famigliari, amici o a persone in rappresentanza di organi laici messi a disposizione dal comune.
Non è raro assistere durante un funerale laico a musiche, letture e racconti intimi e personali in ricordo del caro.
Come si svolge un funerale laico?
Non esiste uno schema prestabilito per le cerimonie laiche, la struttura e lo svolgimento sono abbastanza versatili.
Nella maggior parte dei casi la cerimonia inizia con una breve introduzione, seguita da un momento di raccoglimento nel quale si condividono riflessioni in memoria dell’estinto.
Non prevedendo la celebrazione di liturgie, un funerale laico si conclude con un saluto e il ringraziamento dei partecipanti, dopodiché avverrà il semplice spostamento della salma al luogo della veglia al cimitero per il seppellimento, senza il cordoglio funebre.
Il funerale laico può avvenire in qualsiasi luogo legato alla vita del defunto o per comodità in ambienti non religiosi predisposti per accogliere la salma.
La nostra casa funerari a Monza offre tre sale del commiato libere da elementi religiosi adibite alla celebrazione di riti funebri civili. È il luogo ideale per ospitare funerali civili in un ambiente all’insegna della sobrietà, senza inutili sfarzi, con ambienti personalizzabili in base alla circostanza.
È deceduta una persona cara?
Possiamo aiutarti subito!
Le norme che regolano un funerale civile sono le stesse che riguardano il decoro e l’igiene pubblica di un qualsiasi funerale. Per quanto riguarda la sepoltura invece, la maggior parte dei cimiteri prevedono zone acattoliche in cui possono venire sepolte le persone atee o di differente credo religioso.
I funerali Monza con rito religioso
Il funerale religioso cattolico è la cerimonia più diffusa in Italia.
Un funerale religioso, cattolico o ortodosso, si svolge sempre in luoghi sacri e luoghi di culto che variano a seconda di ciascuna fede.
La grande differenza con un funerale a rito laico è la presenza di un momento di preghiera e di un ufficiante con carica religiosa (sacerdote, pastore, rabbino, imam).
Nel caso di un funerale cattolico la cerimonia prevede tre momenti strutturali:
- ricezione del corpo: visita e preghiera a attorno al defunto prima della messa
- messa funebre
- comitale con cordoglio funebre fino al cimitero per porgere l’estremo saluto.
Funerali in forma privata a Monza
Un funerale in forma privata è una scelta fatta dai famigliari o una volontà dichiarata dal defunto per celebrare la persona amata in un’atmosfera più riservata. Conferisce la massima discrezione all’evento e si svolge in luoghi privati o in luoghi pubblici ma a porte chiuse. I funerali Monza in forma privata possono essere sia religiosi che laici.
Come in ogni cerimonia funebre, anche nel funerale in forma privata, la volontà del caro estinto e dei familiari può venire assolta scegliendo rito e luogo per svolgere la cerimonia.
Onoranza Funebri F.lli Brioschi può organizzare il funerale in forma privata occupandosi di ogni aspetto pratico e burocratico sollevando i familiari da ogni incombenza.
È deceduta una persona cara?
Possiamo aiutarti subito!
Solitamente i funerali privati sono dedicati solo a parenti ed una ristretta cerchia di amici che vi prenderanno parte dopo specifico invito da parte degli eredi, nel quale vengono indicate le disposizioni sullo svolgimento della cerimonia. La nostra agenzia funebre su disposizione di quest’ultimi farà recapitare l’invito al funerale privato alla lista degli invitati.
Quando la scelta ricade su questa tipologia di funerale, l’annuncio alla comunità verrà fatto solo a cerimonia avvenuta.
Funerale ortodosso
Il funerale ortodosso è un funerale religioso richiesto da persone di credenza ortodossa (ucraini, moldavi, rumeni, etc.).
La tradizione funebre ortodossa prevede tre momenti di passaggio: il terzo giorno dalla morte perché l’anima lasci il corpo, il nono giorno perché lo spirito lasci il corpo, il quarantesimo giorno perché il corpo cessi di esistere.
Le cerimonie funebri ortodosse si svolgono nel terzo giorno dalla morte del caro.
A differenza del funerale cattolico, in queste cerimonie non sono lodate le virtù del defunto ma viene fatto un focus sulla morte e resurrezione di Cristo come testimonianza dell’amore di Dio che vince sulla morte.
Per quanto riguarda i riti funebri ortodossi, è vietata l’illuminazione elettrica e sono contemplate solo candele e ceri a fuoco vivo. L’unica sepoltura ammessa dalla chiesa ortodossa è la inumazione, mentre la cremazione non è prevista perché per questa tipologia di religione i corpi devono essere restituiti di nuovo alla Terra.
La bara inoltre, non potrà venire piombata ma sarà semplicemente chiusa.
Onoranza Funebri F.lli Brioschi può organizzare il funerale ortodosso occupandosi di ogni aspetto pratico e burocratico sollevando i familiari da ogni incombenza.
È deceduta una persona cara?
Possiamo aiutarti subito!
Funerale ebraico
A differenza dal rito cattolico, il funerale ebraico prevede che le esequie vengano svolte direttamente al cimitero e che, come quello ortodosso, la salma venga sepolta direttamente a terra (inumazione).
Inoltre, il monumento funebre per la tradizione ebraica non potrà avere sculture e la lapide non può mostrare la foto dell’estinto ma solo l’incisione del nome e i simboli della tradizione.
Funerali di Stato
I funerali di Stato sono una forma di funerale civile o religioso che vengono dedicati a personalità politiche, militari e vittime di grandi tragedie che coinvolgono la nazione.
Nei funerali di Stato viene dichiarata una giornata di lutto nazionale dove le bandiere degli edifici pubblici giacciono a mezz’asta in rispetto del defunto.
Funerali Monza per ogni esigenza
I funerali a Monza organizzati con noi, possono venire adeguati e personalizzati in base alle indicazioni ricevute dai familiari del caro estinto, in base al tipo di cerimonia funebre e al rito di sepoltura prescelto.
Assistiamo con discrezione allo svolgimento delle cerimonie e seguiamo attentamente le preferenze espresse dai congiunti e le istruzioni indicate dai ministri di culto della fede di appartenenza in base alle quai dovrà essere celebrata la cerimonia.
È deceduta una persona cara?
Possiamo aiutarti subito!
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a telefonarci o contattarci.